Comune di Oliena

Scopri la bellezza dei nostri luoghi

Comune di Oliena - Nuova rete Artigiani di Barbagia

Oliena è un comune della provincia di Nuoro

“Quasi certamente di origine protosarda, a giudicare dai numerosi resti archeologici presenti nel suo territorio, il nome di Oliena viene legato a un gruppo di troiani, che dopo la caduta di Troia presero il largo cercando lidi più sicuri.

A proposito di Oliena

Nel territorio di Oliena si trova la gola  di Su Gologone, la maggiore fonte carsica della Sardegna, e la più importante della penisola ora monumento nazionale, è situata alle falde del Supramonte, presso la riva destra del fiume Cedrino.

Maschera issohadore. Credits: Maddanu M.. License: CC BY-NC-SA.

Una storia antica

Le ricerche archeologiche effettuate negli ultimi decenni nel territorio del comune di Oliena, permettono di ricostruire, seppure ancora solo parzialmente, l’avvicendarsi umano in questa zona fin dal Paleolitico Superiore, come attestano i recenti ritrovamenti effettuati nella grotta Corbeddu dove, assieme ai resti di fauna Pleistocenica, sono venuti alla luce resti umani ed utensili in osso.

Vai al sito del comune

Il centro storico di Oliena è tutt’oggi ben conservato; Le strade, fatte di acciottolato, o d’impredau, come si dice in paese, ospitano le antiche case, tutte vicine tra loro, che sembrano essere sorte con lo scopo di proteggersi l’una con l’altra.

Maschera issohadore. Credits: Maddanu M.. License: CC BY-NC-SA.

Comune di Oliena

Telefono: 0784 280 200

Email: protocollo @pec.comune.oliena.nu.it

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 4
08025 – Oliena (NU)

P.IVA 00156030918