Satodà di
Sandro Cadinu

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

Satodà crea pezzi unici ispirandosi alla tradizione e alla storia della Sardegna più vera, quella delle zone interne, ricche di bellissimi luoghi e gente ospitale.

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

Satodà dal 1997 è cresciuta con la passione, la perseveranza e l’ambizione del suo creatore:
Sandro Cadinu. 

Arte e tradizione

Satodà si trova a Mamoiada, nel cuore della Barbagia nuorese, territorio di grandi tradizioni culturali, artigianali e artistiche.

L’antico patrimonio della zona è caratterizzato dall’uso di materie umili e semplici come il legno, il vetro, la terracotta, il giunco, l’orbace, la lana, il cuoio. Sapientemente lavorati, questi materiali diventano oggetti di grande valore artistico ed estetico.

 

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

Dal 1997 con passione

Satodà crea pezzi unici ispirandosi alla tradizione e alla storia della Sardegna più vera, quella delle zone interne, ricche di bellissimi luoghi e gente ospitale

Creazioni in legno e maschere tradizionali

Satodà crea oggetti artistici e souvenir ispirati alla cultura e alla tradizione. Ogni pezzo viene interamente prodotto e decorato a mano.

Eventuali piccole imperfezioni e differenze fra prodotti ne attestano la lavorazione artigianale.

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia
Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

La nostra galleria immagini

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia
Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia
Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia
Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

Phone

VISIT

Mamoiada – 08024, NU
Via IV Novembre, 18

Satodà di Cadinu Sandro - Rete Artigiani di Barbagia

Email

info@satoda.it

Address

visita: satoda.it